attività 2025
 
 
								
								
Eventi 2024
 
Tuscania, Supercinema
mercoledì 7 feb - h 21.00 e sabato 10 feb - h 18.00  
Esito pubblico residenza per sviluppo progetto LACRIMOSA (di e con Simone Zambelli, dramaturg Cinzia Sità, disegno luci e videomapping Alice Colla)
PERIFERIE ARTISTICHE / VERA STASI
 
NUOVE TRAIETTORIE - sabato 10 marzo ore 18.00-20.00 - condivisione di 4 progetti coreografici a cura di Nanouk, Esenco, Moschetti, Sgambato-Pizziol.
 
COSMONAUTI 2024 - Tuscania, Supercinema, da 3 a 8 settembre
 
								
								
 
sono 5 i seminari intensivi programmati a Tuscania, nel periodo 10 luglio-11 agosto 2024
 
								
								
Eventi 2023
 
sabato 13 maggio h 21.00 - Tuscania - CasaNave Alle Mura - evento organizzato da Associazione VERA STASI con il sostegno dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese - ingresso libero
 
LUMEN - stanze in divenire - Supercinema - sabato 18 marzo h 18.00 - al termine del percorso formativo NUOVE TRAIETTORIE, azione del Network Anticorpi XL, realizzata a Tuscania all'interno del progetto PERIFERIE ARTISTICHE - Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio / VERA STASI - ingresso libero
 
MATRIOSKA - Tuscania, Supercinema - domenica 6 agosto h 19.00 - sharing al termine della residenza di Noemi Piva e Sara Chinetti, nell'ambito del progetto PERIFERIE ARTISTICHE - Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio / VERA STASI - ingresso libero
 
PLAY THE SILENCES, performance space-and-time specific - Tuscania, Ex Tempio di Santa Croce - venerdì 8 e sabato 9 settembre - ore 18:20
 
								
								
EVENTI 2022
 
GENEALOGIA  Tuscania 1-10 giugno
 
20 aprile-10 maggio Giovanna Summo - L'INDIA DI MARIA MONTESSORI  domenica 8 maggio h 18.00, a Tuscania / Supercinema
 
ROMERIN - performance itinerante - vie del Centro Storico 9 e 10 luglio - dalle h 18.00
 
Sabato 3 settembre dalle 18.00 alle 20.00, in un formato sperimentale tra arti visive, performative e rituali partecipativi, Celestial Bodies invita 30 cittadini interessati a condividere l'ultimo atto della residenza a Tuscania.
 
dal 5 all'11 settembre COSMONAUTI presso Ex Tempio di Santa Croce, Magazzini della Lupa, Supercinema, spazi urbani
 
1-2 ottobre - Teatro Il Rivellino - FOCUS GIOVANI 2022 a cura di Vera Stasi e Twain con la collaborazione di ATCL e Network Anticorpi XL
 
domenica 6 novembre - h 17.00 - Magazzini della Lupa - TEEN MOTION_ROMA22 - Adriana Borriello Dance Research
 
								
								
SEMINARI 2022/2023
 
COSTRUIRE UN CORPO CHE DANZA 2022 - dal 12 luglio al 13 agosto - sono aperte le iscrizioni
 
COSTRUIRE UN CORPO CHE DANZA 2023 - dal 12 luglio al 6 agosto - sono aperte le iscrizioni
 
								
								
ANABASI
 
Norma Santi a Tuscania - installazione itinerante - Sharing Time, Tuscania, VT, 2021
 
Norma Santi – Anabasi, Installazione,carta 12x7, Supercinema, Sharing Time, Tuscania, VT, 2021
 
Norma Santi – Anabasi – Installazione,carta 12x7, Casanave alle mura, Sharing Time, Tuscania, VT,2021
 
								
								
SHARING TIME
 
dal 1 settembre al 21 novembre  SHARING TIME (condividere tempo) è un invito a tornare nel corpo e tra la gente. Intende dare agli artisti la possibilità di incontrarsi e incontrare nuovo pubblico. Intende anche sollecitare nelle persone nuove curiosità e nuovo interesse verso le pratiche artistiche.
 
Tuscania, Santa Croce - sabato 23 ottobre ore 17.00 - LA GINESTRA - reading a cura di Mario Biagini (Workcenter di Jerzy Grotowski and Thomas Richards / Fondazione Teatro della Toscana)
 
IL CORPO COME TERRITORIO workshop rivolto a tutte le donne a cura di Spillover Collective
presentazione del libro UN ALTRO GENERE DI FORZA a cura di Alessandra Chiricosta
Tuscania, Casanave 13,14 nov e 18,19,20,21 nov ore 10.00-16.00
 
presentazione del libro UN ALTRO GENERE DI FORZA a cura di Alessandra Chiricosta
Tuscania, Casanave, domenica 14 novembre ore 17.00
 
presentazione del libro NOWHERE. RESIDENZE ATTIVE.
L'Open Program del Workcenter di Jerzy Grotowski and Thomas Richards a Macao, a cura di Cristina Fiordimela
Tuscania, Supercinema, durante inaugurazione COSMONAUTI, mercoledì 1 settembre ore 19.00
 
GENESI DI DANZA - dall'1 al 7 novembre, al Supercinema, con gli artisti di NON COMPANY e ASPERFORMANCE.
Condividere il tempo del training, della ricerca coreografica, le fasi dell'allestimento e delle prove...
 
3 settembre
STELLA METZ - reading
 
1-5 settembre
laboratori indoor e outdoor
 
								
								
								
								
SEMINARI 2021
 
dal 14 luglio al 21 agosto
 
venerdì 23 luglio, ore 19.00
a Tuscania, Ex Tempio di Santa Croce - presentazione del libro IDEOKINESI, un approccio creativo al movimento umano e all'allineamento posturale.
Un omaggio a André Bernard a cura di Ursula Stricker - Epsylon Editrice
 
								
								
2021
 
PROGETTI PER LA SCENA - Anche se la finestra è la stessa,
non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose:
la veduta dipende dallo sguardo (Alda Merini).
A inviarci questa nota è MARIANNA MIOZZO, al lavoro al Supercinema in questi giorni (27 dicembre-6 gennaio) per lo sviluppo del progetto OCCHI.
 
PROGETTI PER LA SCENA - Emiliano Campagnola, Maurizio Lucà, Ian Sutton, Svetlana Kevral al lavoro dal vivo a Tuscania - Alicja Ziolko collegata da remoto - gruppo ARNO KLEIN - progetto LA STANZA BIANCA (dal 10 al 23 gennaio al Supercinema)
 
2 periodi di residenza per Fabritia D'intino per lo sviluppo del progetto PERIFERIE ARTISTICHE - CAN CAN (22-28 febbraio e 18-25 aprile, al Supercinema)
 
PROGETTI PER LA SCENA - I giovani artisti di Nuove Traiettorie si apprestano a girare il video che raccoglierà i materiali condivisi durante il soggiorno a Tuscania dall'1 al 6 marzo.
 
PROGETTI PER LA SCENA - WAITING FOR APOCALISSE NOVA - zoom meeting: lunedì 5 aprile ore 18.30
 
PERIFERIE ARTISTICHE - Teen motion_studi sul corpo musicale.1
Tuscania, Supercinema, 25 aprile 2021 ore 17.00
Restituzione dal laboratorio a cura di Adriana Borriello, Da.Re. Dance Research 2021
 
PROGETTI PER LA SCENA - HOUSE, dare luogo alle cose
Tuscania, Supercinema, 29 maggio ore 21.00, a cura di Aurora Pica
 
PERIFERIE ARTISTICHE - METAMORPHING Tuscania, Santa Croce, sabato 29 e domenica 30 maggio alle ore 18.00, a cura di Mara Capirci, Michael Incarbone, Edoardo Maria Bellucci
 
PROGETTI PER LA SCENA - FIGHT OR FLIGHT, prova aperta a cura di Chiara Frigo, Tuscania, Supercinema, domenica 6 giugno alle ore 18.00
 
PROGETTI PER LA SCENA - DI QUANDO UNA COSA CADE - apertura al pubblico sabato 26 giugno alle ore 21.00 - ingresso libero - prenotazione obbligatoria
 
PROGETTI PER LA SCENA - sabato 3 e domenica 4 luglio - ore 18.30 - NONYMOI a cura di Alessanfro Pintus / NON COMPANY / danza Butoh
 
giovedì 26 agosto - ore 21.00 - ARCHIVI VIVENTI - narrazioni artisti anni '80 e '90 a cura di Laura Delfini - 
Tuscania, Supercinema
 
PROGETTI PER LA SCENA - domenica 12 dicembre h 18.00 - SINE TACTU - compagnia ATACAMA
 
								
								
Seminari 2020
 
dall'8 luglio al 17 agosto - 5 appuntamenti con il movimento per lavorare in profondità
 
								
								
Dal vivo 2020
 
14 luglio - 15 agosto 2020  COSTRUIRE UN CORPO CHE DANZA
 
NELKEN LINE - Tuscania - sabato 1 agosto, ore 18.00
 
FOCUS GIOVANI / sabato 3 ottobre 2020 - ore 21.00 - BAU#2 di e con Barbara Berti
 
FOCUS GIOVANI / sabato 3 ottobre 2020 - ore 22.00 - DOYOUWANNAJUDGEME di e con Nicola Simone Cisternino, Maria Vittoria Feltre e Luca Zanni
 
Norma Santi – Globo, installazione/performance, Rafia intrecciata, Supercinema, 14° edizione Cosmonauti International Festival for open rehearsals,Tuscania, VT, settembre 2020
 
								
								
aperture al pubblico 2020
 
COSMONAUTI XIV edizione - dall'1 al 6 settembre 2020 - tutti gli streaming sulla pagina di Vera Stasi
 
sabato 29 agosto alle ore 21.00 e domenica 30 agosto alle ore 18.00
 
domenica 19 luglio - ore 21.00 - L'INDIA DI MARIA MONTESSORI al Supercinema - prova generale aperta per gli studenti dei corsi estivi sabato 18 luglio alle ore 21.00
 
 
sabato 4 e domenica 5 luglio - ore 18.30 - PNEUMA KORE - ANFITEATRO del Parco Torre di Lavello
 
domenica 26 gennaio - ore 18.00 - al Supercinema
 
								
								
2019 - A seguire
 
BAU#1 - Barbara Berti        
21 settembre
 
SARAJEVO - Gennaro Lauro
21 settembre
 
COSMONAUTI       
10-15 settembre
 
IL VOLO DANZATO     
19-31 agosto
 
OPEN STUDIOS         
15-31 luglio
 
								
								
Eventi 2019
 
apertura al pubblico: domenica 28 aprile alle 18.00 al Supercinema
 
apertura al pubblico: domenica 7 aprile alle 17.00 al Supercinema
 
apertura al pubblico: sabato 23 marzo alle 21.00 al Supercinema
 
apertura al pubblico: venerdì 8 marzo alle 17.00 al Supercinema
 
apertura al pubblico: domenica 3 febbraio alle 17.00 al Supercinema
 
PANNI - condivisione domenica 27 gennaio 2019 - ore 17.00
 
COMMENT TU T'APPELLES? - condivisione domenica 13 gennaio 2019 - ore 17.30
 
								
								
autunno 2018
 
12-13-14 ottobre al Supercinema  FOCUS GIOVANI - rassegna dedicata alla giovane danza italiana
 
DISECCIONES - 
sabato 6 ottobre alle ore 21.00 - dal Messico la compagnia DRAMADANZA - José Alberto Gallardo Fernández Interprete del movimento /
Rodrigo Castillo Filomarino Interprete Musicista /
Rossana Filomarino Direttore artístico.  Ingresso: 5 euro
Supercinema, Centro Storico, via Garibaldi 1 - Tuscania Danza / Progetti per la scena / Spettacoli
 
								
								
Periferie Artistiche 2018
 
Nasce PERIFERIE ARTISTICHE - Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio.
Il Progetto è dedicato all’ospitalità di residenze artistiche volte alla realizzazione di progetti di ricerca creativi nell’ambito delle diverse discipline dello spettacolo dal vivo (danza, musica, teatro, circo); sono incoraggiati i progetti multidisciplinari e di contaminazione dei linguaggi; è dato ampio spazio ai progetti, alla giovane creatività e alla formazione, sia quella professionale che quella del pubblico, con particolare attenzione ai pubblici cosiddetti “difficili”.  Quattro sono i partner coinvolti nell'attuazione del progetto (Twain, Settimo Cielo, Vera Stasi, Ondadurto Teatro) e quattro sono le sedi operative (Ladispoli, Arsoli, Antrodoco, Tuscania).
Qui sotto i progetti a cura di ASSOCIAZIONE VERA STASI a Tuscania
 
6-12 agosto 2018: prima fase residenza Giuseppe Vincent Giampino, Carmine Caruso, Fabritia D'Intino per lo sviluppo del progetto EXTENDED SYMMETRY, presso il Teatro Comunale IL RIVELLINO, Centro Storico, piazza Basile
 
3-11 settembre 2018: seconda fase residenza Giuseppe Vincent Giampino, Carmine Caruso, Fabritia D'Intino per lo sviluppo del progetto EXTENDED SYMMETRY, presso il Supercinema di Tuscania, Centro Storico, via Garibaldi 1.  Apertura al pubblico: domenica 9 settembre alle ore 18.30
 
								
								
Progetti per la Scena 2018
 
HARLEKING, laboratorio di ricerca coreografica, a cura di Enrico Ticconi e Ginevra Panzetti, in residenza a Tuscania/Supercinema dal 27 maggio al 6 giugno. Apertura al pubblico: domenica 3 giugno - ore 17.30
 
dal 15 al 17 giugno arriva a Tuscania DIREZIONI ALTRE. Direzione artistica: Loredana Parrella. Organizzazione: TWAIN - Centro di Produzione Danza Regione Lazio
 
								
								
Nuove Traiettorie Pro 2018
 
Un periodo di residenza collettiva autogestita che si concluderà con una presentazione al pubblico dei progetti elaborati. Saranno con noi, a Tuscania, 4 coreografi: Greta Francolini (Toscana), Danila Gambettola (Calabria), Siro Guglielmi (Veneto), Francesca Lombardo (Lazio).
Apertura al pubblico: domenica 11 marzo - h 17.00
 
fino al 31 marzo è on line la call per partecipare al bando  Vetrina GdA 2018
 
sono stati selezionati i partecipanti alla Vetrina 2018 della Giovane Danza d'Autore Italiana
 
								
								
STREET ART 2017
 
sabato 30 dicembre - h 18.30 - COME FOGLIE D'AUTUNNO concerto di PAOLO FUSI & I TU - Cerveteri - Sala Consiliare del GRANARONE
 
								
								
 
Festival Street Art @ Cerveteri 2017, eventi aperti al pubblico dal 24 novembre al 2 dicembre
 
								
								
Progetti per la Scena 2017
 
Street Art @ Cerveteri 2017 - laboratori nelle scuole e nei centri sociali dal 20 ottobre al 30 novembre e spettacoli dal 24 novembre al 2 dicembre
 
LEI E TANCREDI, DENUNCE DI CORPI PARLANTI di Loredana Parrella - cie TWAIN - giovedi 9 novembre - ore 21.00 - Supercinema - apertura residenza
 
								
								
settembre 2017
 
30 settembre - ore 21.00 - SLEEP SPACES - Lumparlab TeatrerForening con Catherine Frisk, Grete Sneltvedt, Kjell Frisk, Christoffer Isaksson
 
18-24 settembre COSMONAUTI - meeting internazionale, training, prove aperte, spettacoli, feedback, voli liberi - Supercinema, Teatro Pocci
 
TdV - TRASMISSIONI - dal 10 al 14 settembre - Supercinema, Santa Croce, Teatro Pocci - Laboratori e spettacoli a cura di Giovanna Velardi, Paola Bianchi, Loredana Parrella
 
QdA - dal 6 al 9 settembre al Supercinema - ore 21.00 - MI SA CHE FUORI E' PRIMAVERA di e con Gaia Saitta - testo: Concita Di Gregorio - regia di Giorgio Barberio Corsetti
 
								
								
giugno 2017
 
giugno 2017 - laboratori coreografici in residenza. Aperture al pubblico:  BAGLIORI 10 giugno; S.U.D.M.U.P. 17 giugno; LE MOND LE MAT 24 giugno; CIGNO 25 giugno - prove aperte alle ore 18.00 - segue aperitivo e incontro con gli artisti
 
								
								
RAVN aprile 2017
 
28,29 aprile 2017 - Tromso (Norvegia) VARSCENE FESTIVAL
 
								
								
Progetti per la Scena 2017
 
residenze creative gennaio-aprile 2017
 
è on line la call per partecipare alla Vetrina 2017 della Giovane Danza d'Autore. Deadline: 31 marzo
 
SEMPLICE DANZA IN LEVARE, di e con Maristella Tanzi - sabato 11 marzo alle ore 18.00 - prova aperta
 
ecco il calendario dei seminari intensivi: una settimana nel periodo pasquale e sei settimane nel periodo estivo
 
SOGLIOLE A PIACERE a cura di Gloria Giacopini e Valeria Tomasulo - sabato 1 aprile - alle 19:00 - prova aperta
 
UN AMORE FELICE di Alicja Ziolko - domenica 9 aprile ore 19:00 - prova aperta
 
residenze giugno 2017
 
								
								
2016
 
Tutte le residenze di maggio-giugno 2016
 
summer program 2016
 
GEOGRAFIE DELL'ISTANTE di Manfredi Perego, venerdi 5 agosto alle ore 21.00 - prova aperta durante la residenza
 
BIG MAMA di Anna Teotti, prova aperta e incontro con il pubblico, domenica 14 agosto alle ore 21.00
 
dal 5 all'11 settembre, meeting internazionale di teatro e arti performative, training, prove aperte, spettacoli, feedback, voli liberi
 
RAVN - spettacolo di storytelling in inglese a cura di Grete Sneltvedt - sabato 1 ottobre - ore 17.00 - rappresentazione aperta a tutti
 
21 ottobre - performance PROVE DI ABBANDONO a cura di Paola Bianchi e Ivan Fantini nell'ambito di Teatri di Vetro Festival  - a Tuscania, via del Turco - presso lo Studio del pittore Gianni Asdrubali
 
22-23 ottobre - workshop PMD-Presenza,Mobilità,Danza a cura di Hervé Diasnas - a Genova presso Mojud e 24-27 ottobre presso Casa Prepranda
 
19 novembre – 20 novembre 2016 Torino, Spazio Genè Danza
 
								
								
2015
 
Cosmonauti  1 - 6  settembre
 
seminari intensivi estate 2015 - dal 13 luglio al 20 settembre
 
Laboratorio di teatrodanza condotto da Marigia Maggipinto - dal 22 al 25 giugno
 
CorpoGiochi® a Scuola arriva nel Lazio - 5,6 dicembre incontro con insegnanti, operatori, bambini e famiglie
 
Cie Twain - CARMEN, LES HOMMES - venerdì 27 novembre alle ore 21.00
 
DIDI, GOGO e GODOT - 23 dicembre alle ore 21.00 - prova aperta a cura di Markus Herlyn, Federico Favetti, Giancarlo Vulpes
 
Una settimana speciale dedicata a Dominique Dupuy dal  27 luglio all’ 1 agosto
 
								
								
eventi 2014
 
la Compagnia Arearea presenta: BALLATA. CORTO_COME UN LUNGO VIAGGIO di Roberto Cocconi e Luca Zampar (liberamente tratto dalle Avventure di Corto Maltese di Hugo Pratt) - domenica 1 giugno - ore 21,00
 
15-22 giugno 2014
residenza ANNA BASTI, vincitrice per il Lazio del bando Anticorpi XL, una Rete per la Giovane Danza d'Autore. Prova aperta il 22 giugno alle 18.00
 
venerdi 11 luglio - ore 19.00
ELOGE DU SOLO - tre assoli "storici" passati da Dominique Dupuy a Wu Zheng
 
NAKED MUSICIANS, NAKED DANCERS, un lavoro sull'improvvisazione e sulla composizione istantanea - dal 24 al 27 luglio - con evento finale che avrà luogo sabato 26 luglio alle ore 21.00 nell'ambito della Notte Bianca
 
venerdi 1 agosto ore 19.00 - NICHT VERGESSEN (non dimenticare) - spettacolo di teatrodanza a cura di Virginia Heinen
 
venerdi 8 agosto - ore 19.00 - AIRES MIGRATOIRES - volo danzato a cura di Hervè Diasnas / Association CA - durata 15 minuti - ingresso libero
 
11-17 agosto  residenza della cantautrice NADA MALANIMA
 
18 - 24 agosto SEMINARI METODO LINKLATER
 
25 - 30 agosto STAGE AIKIDO / METODO RESPIRATORIO TSUDA a cura di Fabio Taborro
 
6/7 settembre - week-end metodo funzionale della voce - workshop a cura di Luciano Borin
 
8 - 14 settembre, COSMONAUTI / IX edizione - teatro-musica-danza - meeting internazionale, training, prove aperte, feedback, voli liberi
 
15-18 ottobre breve residenza e spettacolo di Manuela Tessi e Vincent Cacialano, per il progetto CLOSED EYED OPEN REHEARSAL and other INSTANT COMPOSITIONS.
- Apertura al pubblico: sabato 18 ottobre ore 21.00
 
venerdi 31 ottobre ore 18.30 - 
studio per SCOMPAGINE di e con Nada Malanima. Regia di Alessandro Fabrizi.  Produzioni FUORIVIA
 
sabato 1 novembre, ore 21.00 - DINOSAURI a cura di Giovanni Delfino.  Dedicato a San Francesco e Majakovskij
 
domenica 9 novembre - ore 17,00. 
A seguire due settimane di rappresentazioni per le scuole di Tuscania e Viterbo
 
sabato 22 novembre - ore 21.00.  FALLO !  di e con Alessio Martinoli.  Dedicato a Lenny Bruce
 
								
								
2014
 
COSMONAUTI 2014
international festival of open rehearsals - ninth edition -
8-14 September / Tuscania - Italy...
 
COSTRUIRE UN CORPO CHE DANZA - 7 settimane di workshop intensivi - dal 7 luglio al 16 agosto 2014
 
PROGETTI PER LA SCENA 2014
 
Percorso in 4 week-end. Ultimi due appuntamenti: 22-23 marzo e 7-8 giugno
LA VOCE E IL CORPO CHE CANTA
Metodo Funzionale della Voce LICHTENBERG® - seminari guidati da LUCIANO BORIN e MARIA CORNO in collaborazione con Associazione La Chiocciola
 
								
								
2014
 
24-29 marzo RAVN a cura di Grete Sneltvedt
 
sabato 14 giugno ore 21.00: presentazione della rivista multimediale IN PENSIERO. Ennio Cavalli dialoga con Gianmaria Nerli. A seguire: CANZONI SUSSURRATE a cura di Canio Lo Guercio (voce, chitarra) e Alessandro D'Alessandro (organetto, loops).
 
								
								
2013-2014
 
CINEMA CON QUALCUNO DENTRO primo appuntamento 29-30 nov 2013
 
CINEMA CON QUALCUNO DENTRO secondo appuntamento 20-21 dic 2013
 
24-25 gennaio 2014 - Ennio Cavalli incontra Erri De Luca e Chiara Rapaccini
 
21-22 febbraio NEI MIEI OCCHI LE TUE PAROLE e ACHTUNG! BANDITI!
 
								
								
week-end 2013
 
prossimi appuntamenti: 9-10 novembre IL METODO FUNZIONALE DELLA VOCE a cura di Maria Corno; 16-17 novembre IL METODO MONARI a cura di Paola Manzini
 
								
								
teatro ragazzi 2013
 
IL TETRAEDRO DEI BAMBINI  dal 27 gennaio al 24 marzo
 
3 ottobre a PIANSANO e 25-29 novembre a TUSCANIA - matinée per le scuole elementari di POLLICINO STRALUNATO a cura di Cristina Failla e Mariella Sto
 
								
								
spettacoli 2013
 
BALLETTO DI SPOLETO / VISUAL PERFORMING ARTS presenta  "Las Rosas" , concerto per Garcìa Lorca 13 e 14 aprile 2013
 
SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET incontra il pubblico di Tuscania e presenta la sua nuova creazione
    
" Lost For Words"   17,18 maggio  - 16 pomeriggio incontro con gli studenti
- 18 pomeriggio lezione aperta - per info dettagliate vedi pagina programmazione
 
MANDALA DANCE COMPANY 25 e 26 ottobre alle ore 21.00   presenta TRITTICO coreografie di Paola Sorressa
 
VERA STASI / ENZ  22 e 23 novembre alle ore 21.00 e 24 novembre alle ore 17.00 presenta ALLEATE DISTANZE di Piera Pavanello
 
Avventure in Elicottero Prodotti - 6.7.8 dicembre - IL CORPO NELL'UNIVERSO VIRTUALE - conferenza, laboratorio, performance a cura di Ariella Vidach e Claudio Prati
 
22 dicembre ore 15 e 17 - la compagnia MET.ROQ presenta TALIA a cura di Alessandro De Santi
 
								
								
residenze 2013
 
compagnia Atacama
 
cie M.A.D.
 
Giovanna Velardi
 
Fabio Ciccalè
 
								
								
finalmente il cinema
 
 
IL SOLE DENTRO di Paolo Bianchini - proiezioni per le scuole - aprile 2013
 
VITE A PERDERE di Paolo Bianchini, ispirato alla storia della Banda della Magliana - sabato 9 novembre dalle ore 18.30
 
								
								
2013
 
Cosmonauti 2013 - dal 16 al 22 settembre
 
								
								
2012-2013
 
laboratori e spettacoli nelle Scuole dell'infanzia di Tarquinia e Monteromano
 
								
								
2012
 
12 e 13 dicembre alle ore 21.00